top of page

Titolo del sito

Titolo del sito

TEMPLE CLUB

Titolo del sito

Temple  Club a Saigon

29-31 Tôn Thất Thiệp, Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Vietnam

visitato il 23 dicembre 2016

​

Abbiamo visitato il Temple Club due volte e ci siamo ripromessi di tornarci ancora al prossimo viaggio a Saigon. Esperienza autentica, avvolgente e perfetta sotto ogni profilo. A nostro avviso il miglior ristorante di Saigon, non a caso prediletto dalle celebrità locali o mondiali. Sì, anche Brad Pitt e Angelina Jolie hanno cenato qui.

 

Il nome suggestivo prende spunto dalla originaria destinazione dell’edificio: la mensa per i monaci di un tempio prospiciente.

Si accede da uno stretto corridoio scenografico, illuminato da torce e candele e decorato con basamenti di pietra  a forma di elefante. La stradina in cui si trova il ristorante è caotica e anonima, non lontano dalla piazza principale.

 

L’atmosfera calda e accogliente è quella di una casa elegante,  lo stile coniuga una dimensione indocinese con retaggi art déco che evocano il passato coloniale. Ogni dettaglio dell’arredo è scelto con grande gusto da Luc Lejeune, il creatore del locale, noto interior designer francese, arrivato in Vietnam come giovane avvocato delle Nazioni Unite agli inizi degli anni Novanta. I mobili del Temple Club sono in vendita. La luce è soffusa e filtrata dalla seta delle lanterne. I tavoli sono elegantemente apparecchiati.

 

Il servizio è garbato, anche se non sempre brillante nella comprensione dell’inglese e di ogni domanda che esuli gli schemi di una regolare ordinazione. Ad esempio, ci è stato impossibile avere notizie sullo chef, parola a loro ignota. 

Ogni portata della cena ha superato le nostre migliori aspettative. Dal pesce luna cotto in foglia di banana, agli imperdibili involtini di foglia di senape o di lolot, preparati secondo la tradizione della cucina imperiale di Hue, al riso fritto con i gamberoni, o la  deliziosa mousse di cioccolata amara aromatizzata al whisky. Anche il gelato al ginger ci ha favorevolmente sorpresi ed è un' ottima conclusione per la cena.

 

I prezzi sono assolutamente ragionevoli. 

Da non perdere se passate anche solo una sera ad Ho Chi Mihn City. Perfetto dopo un aperitivo sulla terrazza dello storico Hotel Rex, a non più di dieci minuti a piedi.

© 2014 Nicola Evangelisti - Alberto Gross

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-flickr
bottom of page