
Ricettacolo letterario a sfondo enogastronomico e viceversa.
A cura di Alberto Gross e Nicola Evangelisti e viceversa.
PER UN'INDIGESTIONE DI GIGLI

Nicola Evangelisti

'Nato a Bologna nel 1972 si è diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti della sua città. Dal 1995 ad oggi svolge una ricerca artistica multimediale incentrata su tematiche scientifiche e caratterizzata dall’uso della luce artificiale. Da quasi vent’anni lavora a livello internazionale realizzando diversi cicli di sculture luminose fino a grandi installazioni e proiezioni a scala urbana. Nel 2009 realizza Light Blade, installazione luminosa nel porticato di Villa Reale a Milano entrata poi nella collezione della GAM. Il suo lavoro è studiato al Politecnico di Milano ed è stato oggetto di tesi di laurea e di numerosissime pubblicazioni tra cui il catalogo LIGHT ART – Targetti Light Art Collection edito da Skira. Ha partecipato a rassegne in musei e gallerie internazionali tra cui: Chelsea Art Museum New York, Centre for Contemporary Art “Ujazdowski Castle” Varsavia, MAK Vienna, MUAR Mosca, ISELP (Institut Supérieur pour l’Etude du Langage Plastique Bruxelles, Museo Archeologico Francoforte, Museo e biblioteca internazionale della Musica Bologna, GAM Milano, MACRO Roma, Galerie Artiscope Bruxelles, PaciArte contemporary Brescia. Ha partecipato a progetti speciali della Biennale di Bruxelles, Biennale di Venezia e Manifesta9.
Alberto Gross

Alberto Gross nasce a Rimini nel 1979. Dopo il diploma conseguito presso il Liceo Classico “Giulio Cesare” della sua città, studia Lettere Antiche presso l’Università di Bologna dove vive e lavora.
Nel 2005 è ideatore e co-fondatore della “Popcorner Factory” e caporedattore dell’omonima rivista letteraria. Dal 2007 al 2008 insegna discipline umanistiche presso l’Istituto privato ”Galileo Galilei” di Bologna.
Recensisce mostre ed eventi d’arte in gallerie e musei in Italia e all’estero. Ha collaborato in veste di corrispondente col mensile “Artkey” e col portale on-line “Teknemedia”.
Ha presentato in veste di curatore e critico l’opera di svariati artisti del panorama contemporaneo.
Nel 2009 presenta assieme a Gisella Gellini l’installazione “Light Blade” presso la Galleria d'Arte Moderna di Milano.
Dal 2011 collabora come critico d’arte e curatore artistico presso la Galleria Wikiarte di Bologna.
Nel 2012 presenta la mostra personale dell'artista venezuelano Marcelo Bottaro "Le 12 battaglie di Simon Bolivàr" presso il Museo d'arte moderna di Caracas.
Diplomato Maestro Enogastronomo Sommelier presso A.I.E.S. (Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers).