top of page

PER UN’INDIGESTIONE DI GIGLI

 

 “Per un’indigestione di Gigli” - a cura dell’artista Nicola Evangelisti e del critico Alberto Gross - è una piattaforma multimediale che nasce da un blog su Tumblr per svilupparsi attraverso una rete di differenti canali comunicativi. Non si tratta solo e semplicemente di una raccolta in forma d’archivio di ricette ideate e realizzate dai due autori, nelle quali i raccordi cromatici stabiliti tra gli elementi del piatto contendono il primato gerarchico alle ipotesi di possibili concordanze tattili e supposte assonanze enologiche. L’indigestione di Gigli è l’ipotesi di una cena totale, nella quale la convivialità, il piacere della condivisione non si fermino al livello enogastronomico, ma si avvicinino al dialogo che può svilupparsi durante una cena, in ragione di essa o malgrado essa. L’immagine di un film potrà suggerire l’idea di un vino, il verso di una canzone sarà il completamento di un piatto, un ottimo liquore sarà la prima frase del capitolo di un libro. Una “cena della mente” con l’intenzione di interrompere la propria autoreferenzialità sviluppandosi attraverso molteplici gradi di suggestione. “Sono tempi mangerecci, questo è evidente. Quando tutto manca si ritorna ai beni primari, necessari, inevitabili e magari – come accade da almeno un lustro in tutto il mondo – li si vezzeggia, li si celebra, li si pontifica. I risultati sono altalenanti, discordanti, deludenti, spesso quasi irritanti. Gli alimenti non sono uno show e vorremmo averne rispetto, tanto quanto il resto di cui dovremmo avere rispetto.

Per Un’Indigestione Di Gigli vuole essere un terreno di scambio intellettuale, dimensione filosofico/letteraria consumata nel perdurante “qui e ora” di una cena preparata con la cura di cui siamo capaci, priva di banalità ma farcita dei barocchismi che arricchiscono l’esistenza, giustificandola. Perché tutto ciò dovrebbe interessare o interessarvi?

Il dialogo è per tutti, il cibo è per tutti, la nostra cucina è a disposizione di chi voglia provare l’uno o l’altro, da autore o fruitore, protagonista o deuteragonista.

Proponete un’idea che abbia senso con un piatto, potremmo cenare assieme. Ma sarebbe più probabile il contrario.

 



 

© 2014 Nicola Evangelisti - Alberto Gross

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-flickr
bottom of page