QUANTUM FLOWER
- evangelisti3
- 17 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 apr
ES EVANGELISTI - SERENARI - EVANGELISTI
ART CITY 2025

ARTISTI: NICOLA EVANGELISTI e SILVIA SERENARI
IN COLLABORAZIONE CON: il compositore Nicola Evangelisti
A CURA DI: Olivia Spatola e Plug aps
SEDE: PLUG Radio Spazio Arte
INDIRIZZO: Via Cartoleria 4/a _ Bologna
VERNISSAGE: mercoledì 5 febbraio ore 18:30
PERIODO: 5 febbraio | 16 febbraio 2025
ORARI: da mercoledì a domenica ore 18 | 22 (apertura straordinaria sabato 8 febbraio ore 18 | 24)
INFO: spazioarte@plugradio.it
Nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, l'Associazione PLUG inaugura mercoledì 5 febbraio alle ore 18:30 l'installazione multimediale QUANTUM FLOWER di Nicola Evangelisti e Silvia Serenari in collaborazione con il compositore Nicola Evangelisti che ne ha realizzato la musica.
La video proiezione sulla vetrina dello spazio ospitante, e quindi visibile a tutti, avrà un completamento nelle sale interne con alcune opere realizzate da entrambi gli autori, a cui il pubblico potrà accedere con tessera associativa AICS (richiedibile anche sul posto).
L’opera esplora la sintesi armoniosa tra gli opposti e la conseguente possibilità di sintesi armonica attraverso il medium della luce.
I due termini che compongono il titolo, Quantum Flower, corrispondono a concetti complementari che potremmo definire un “unus-ambo”, due mondi apparentemente opposti.
Il fiore è simbolo di delicatezza, spiritualità, femminilità, di converso la fisica quantistica è emblema della razionalità e delle leggi della scienza che regolano il mondo subatomico, rappresenta una delle ultime rivoluzioni della scienza frutto di un percorso epistemologico teso alla ridefinizione dei principi che regolano la realtà infinitesimale.
Le sonorità del compositore Nicola Evangelisti accentuano l’andamento ipnotico e rotatorio delle forme conducendo lo spettatore in un viaggio dentro uno spazio avvolgente, in continuo mutamento, in cui dal particolare si arriva all’universale e viceversa in un rimando di percezioni tra microcosmo e macrocosmo.
Tutti i contrasti tra due visioni antagoniste concorrono ad una nuova armonia. Lo spazio è quello verticale, il vuoto di luce che connette la materia e la spiritualità. La razionalità e la poesia.
Attraverso il video, l’iride lì rappresentata viene trasfigurata in un mandala digitale, divenendo un “varco di luce” che collega materia e spirito, microcosmo e macrocosmo.
La circolarità ipnotica del lavoro richiama una visione del tempo non lineare, dove opposti come razionalità e poesia, scienza e misticismo, si fondono in un equilibrio superiore.
Quantum Flower invita lo spettatore a un viaggio visivo e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Commenti