

Biografia
Silvia Serenari è nata a Piombino nel 1974. All’età di vent’anni inizia un percorso di ricerca artistica e spirituale che la porta a frequentare vari centri di meditazione e a iscriversi alla facoltà di Filosofia di Pisa. Nel 2000 si trasferisce a Roma e, parallelamente alla ricerca artistica ed agli studi, inizia a lavorare stabilmente con una compagnia di teatro, occupandosi, oltre che delle scenografie e dei costumi, della parte organizzativa e saltuariamente di performance sul palcoscenico. Per 3 anni ha operato in teatri prestigiosi come: Argentina e Vascello di Roma, Caio Melisso di Spoleto, “Degli Avvaloranti” di città della Pieve.
Nel 2008 si è tenuta la sua prima mostra personale di rilievo: “Anima Urbis, Iter Perfectionis” nella galleria Dora Diamanti arte contemporanea di Roma. A seguire mostre personali e collettive in spazi pubblici e privati in Italia ed all’estero, tra le quali ricordiamo: Gilda Contemporary Art, E3 artecontemporanea di Brescia, la Galleria Roberto Peccolo di Livorno, l’antico Monastero di Missaglia, il Museo Civico di Chiusa, il Must, museo del territorio di Vimercate, Il Palazzo dei Priori di Viterbo, il Museo Pietro Canonica di Roma, la Stazione Palais-Royal di Parigi, la Kamalnayanan bajaj Art Gallery di Mumbay, il Castel Sant’Angelo di Roma
E’ stata finalista al: premio Terna 01, al Gemine Muse, a tre edizioni del Premio Combat e, selezionata con i lavori video, in varie edizioni del premio Musae.
Recentemente ha partecipato alla mostra collettiva This is the end presso la Villa Reale di Monza.
Le sue opere fotografiche sono state pubblicate sulla rivista monografica Or Not Magazine #8 Edito da Arsprima nel 2014 e sul libro d'artista monografico de Profundis, Arsprima edizioni, 2022.
Biography
Silvia Serenari was born in Piombino in 1974. At the age of twenty she began a journey of artistic and spiritual research that led her to attend various meditation centers and to enroll in the Faculty of Philosophy in Pisa. In 2000 she moved to Rome and, in parallel with her artistic research and studies, she began to work steadily with a theater company, taking care of the sets and costumes, the organizational part and occasionally of performances on stage. For 3 years she worked in prestigious theaters such as: Argentina and Vascello in Rome, Caio Melisso in Spoleto, “Degli Avvaloranti” in Città della Pieve.
In 2008 her first important solo exhibition was held: “Anima Urbis, Iter Perfectionis” in the Dora Diamanti contemporary art gallery in Rome. Following solo and group exhibitions in public and private spaces in Italy and abroad, among which we remember: Gilda Contemporary Art, E3 artecontemporanea of Brescia, the Galleria Roberto Peccolo of Livorno, the ancient Monastery of Missaglia, the Civic Museum of Chiusa, the Must, museum of the territory of Vimercate, the Palazzo dei Priori of Viterbo, the Pietro Canonica Museum of Rome, the Palais-Royal Station of Paris, the Kamalnayanan bajaj Art Gallery of Mumbai, the Castel Sant’Angelo of Rome
She was a finalist at: Terna 01 prize, at Gemine Muse, at three editions of the Combat Prize and, selected with her video works, in various editions of the Musae prize.
She recently participated in the group exhibition This is the end at the Villa Reale of Monza.
His photographic works have been published in the monographic magazine Or Not Magazine #8 Published by Arsprima in 2014 and in the monographic artist book de Profundis, Arsprima editions, 2022
TRANSMUTATIO

NATURALIS ET ARTIFICIALIS

AURORA CONSURGENS

ANIMA URBIS

ANIMA ARBORIS 5-1

ANIMA ARBORIS
