About
THE DUO ES

Il duo ES è formato da Nicola Evangelisti e Silvia Serenari, artisti che lavorano a livello professionale da quasi trent’anni. Accomunati dalla passione per i simboli delle antiche religioni, la scienza e una visione trascendentale dell’esistenza, hanno sviluppato una personale ricerca nell’ambito della video arte e dell’arte digitale dando vita anche a due neologismi “iridizazzioni” e “cattedralizzazioni”che definisco concettualmente il loro operare. Il duo a partire dal 2024 sviluppa un ciclo di opere che rimodellano la realtà e l’architettura sacra rinascimentale e medievale secondo un differente modulo estetico, paradigma di una nuova visione della contemporaneità in linea con la recente rivoluzione scientifica e filosofica.
Queste opere ambiscono a suggerire un equilibrio tra scienza e spiritualità all’interno di un percorso armonico di indagine sulla realtà.
Il progetto Quantum R-Evolution, composto da un video, una stampa digitale ed un quadro di black light art, è stato presentato da Davide Sarchioni presso lo spazio BBS-Pro a Prato.
Il progetto Quantum Flower è stato esposto presso Campogrande Concept nell’ambito di Art City 2025. Entrambi i video sono stati realizzati in collaborazione con il compositore omonimo Nicola Evangelisti.
La trilogia multimediale EXITUS REDITUS è stata parte della rassegna di musica artistica sperimentale Exitime in collaborazione con Mambo e Serra Madre, presso la ex Chiesa di San Mattia a Bologna.
Il duo è attualmente finalista al premio Paolo VI di Concesio (Br) e al COMBAT PRIZE di Livorno.
The ES duo is formed by Nicola Evangelisti and Silvia Serenari, artists who have been working professionally for almost thirty years. United by a passion for the symbols of ancient religions, science and a transcendental vision of existence, they have developed a personal research in the field of video art and digital art, also giving life to two neologisms "iridizazzioni" and "catedralizzazioni" which conceptually define their work. Starting in 2024, the duo has developed a cycle of works that reshape reality and Renaissance and medieval sacred architecture according to a different aesthetic module, a paradigm of a new vision of contemporaneity in line with the recent scientific and philosophical revolution.
These works aim to suggest a balance between science and spirituality within a harmonious path of investigation into reality.
The Quantum R-Evolution project, composed of a video, a digital print and a black light art painting, was presented by Davide Sarchioni at the BBS-Pro space in Prato.
The Quantum Flower project was exhibited at Campogrande Concept as part of Art City 2025. Both videos were made in collaboration with the composer of the same name Nicola Evangelisti.
The multimedia trilogy EXITUS REDITUS was part of the experimental artistic music festival Exitime in collaboration with Mambo and Serra Madre, at the former Church of San Mattia in Bologna.
The duo is currently a finalist at the Paolo VI prize in Concesio (Br) and at the COMBAT PRIZE in Livorno.

Mostre Personali
2025
EXITUS REDITUS - con il compositore Nicola Evangelisti, nell'ambito della rassegna Exitime, presso ex chiesa di San Mattia, Bologna
Quantum Flower, Palazzo Pepoli Campogrande, nell’ambito di Art City, a cura di Olivia Spatola, Bologna
Architectural R-Evolution BBS-Pro a cura di Davide Sarchioni e Terra Media, Firenze
2024
Quantum R-Evolution presso BBS-Pro, a cura di Davide Sarchioni, Prato
Mostre Collettive
2025
Il Cerchio, Red Lab Gallery, Milano
Bibliografia
Rivista Segno, Numero 229 febbraio 2025 Quantum R-Evolution di Davide Silvioli
Koverart Book Mag Collection #1 edizione febbraio 2025 Intervista di Francesca Baboni
Open Doors N. 7, giugno 2025
“Ex chiesa di San Mattia: una trilogia audiovisiva di arte sperimentale” di Manuela Valentini, Resto del Carlino, Bologna 17 maggio 2025
Solo Exhibitions
2025
EXITUS REDITUS - with the composer Nicola Evangelisti, as part of the Exitime festival, at the former church of San Mattia, Bologna, Italy
Quantum Flower, Palazzo Pepoli Campogrande, as part of Art City, curated by Olivia Spatola, Bologna
Architectural R-Evolution BBS-Pro curated by Davide Sarchioni and Terra Media, Florence, italy
2024
Quantum R-Evolution at BBS-Pro, curated by Davide Sarchioni, Prato, Italy
Group Exhibitions
2025
Il Cerchio, Red Lab Gallery, Milan
Bibliography
Rivista Segno, Issue 229 February 2025 Quantum R-Evolution by Davide Silvioli
Koverart Book Mag Collection #1 February 2025 edition Interview by Francesca Baboni
Open Doors N.7, June 2025
“Former Church of San Mattia: An Audiovisual Trilogy of Experimental Art” by Manuela Valentini, Resto del Carlino, Bologna, May 17, 2025


Nicola Evangelisti
Diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Il percorso artistico di Evangelisti è accomunato da un personale uso della luce artificiale intesa sia come medium espressivo che come oggetto di riflessione.
Dal 2006 amplia la sua poetica a temi sociali connessi alla guerra e al terrorismo. Dal 2013 inaugura un percorso di approfondimento del tema sacro con riferimenti alla metafisica della luce medievale. Dal 2016 realizza installazioni luminose ambientali in spazi pubblici incentrate sulle significazioni dei simboli nelle antiche religioni.
Silvia Serenari
Silvia Serenari è un’artista visionaria, eterea, amante della natura e alla ricerca dell’anima nel mondo visibile e invisibile. All'età di vent'anni inizia un percorso di ricerca artistica e spirituale che la porta a frequentare, centri di meditazione, a iscriversi alla facoltà di Filosofia e ad approfondire le filosofie orientali, l’esoterismo, il simbolismo alchemico e la magia con l’intento di avvicinare quel meraviglioso mondo alla sua ricerca artistica, creando così un lavoro denso di spiritualità e richiami al sacro.
Nel 2004 si è tenuta , la sua prima mostra personale con il progetto " Anima Urbis ": la ricerca dell'anima nella città, un cammino spirituale e contemplativo nel caos metropolitano espresso attraverso il linguaggio video e la fotografia digitale rielaborata al computer.
